Sono Romano Monero, designer, brand strategist, foodie.
Il mio obiettivo è sempre quello di elevare le aziende con cui lavoro e arricchire la comunità attraverso il mio lavoro e la mia esperienza. Amo lavorare con attività che condividono con me un approccio globale al branding e al design.
Sono uno stratega. Sono un partner. Sono un sognatore.
i miei valori
.empatia
Per fornire un servizio eccezionale utilizzo l’empatia come strumento per comprendere sia i miei clienti che i loro clienti. L’empatia è anche qualcosa che pratico quotidianamente anche in contesti extralavorativi per prendere decisioni etiche e contribuire alla mia comunità.
.effetto wow
Credo che tutto ciò che faccio dovrebbe essere definito da qualcosa di speciale, dovrebbe farti dire WOW . Il mio obiettivo è sorprendere e deliziare sia professionalmente che umanamente.
.sostenibilità
Credo che il mio lavoro, come il tuo, sia interconnesso all’ambiente che ci circonda, alla natura. Credo nel cambiare il mondo in meglio attraverso pratiche sostenibili e un’attenta valutazione dell’impatto sull’ambiente personale, dei miei clienti e dei loro clienti.
.brand thinking
Il Brand Thinking è il processo di comprensione profonda e strategica di un’attività. Ritengo necessario un approccio meticoloso e concettuale al design.
perché scegliere .monfinedesign
.etica
Credo nelle pratiche commerciali etiche e nel lavorare con aziende che condividono gli stessi ideali. Offro trasparenza e onestà, sempre!
.design, copy & code
Conosco a fondo tutte e tre le attività e posso contare su una rete di professionisti esperti e meticolosi. Sinergia e intuizioni uniche sono prodotte attraverso la varietà delle mie conoscenze e delle mie relazioni.
.global strategy
Provengo da una varietà di discipline e contesti. Nella mia vita ho lavorato principalmente come designer, musicista e architetto ma ho svolto anche altre attività in diversi settori ricoprendo diverse mansioni, dalle più umili a quelle direttive. Grazie a questa esperienza multidisciplinare ho compreso che le proprietà di un sistema [un brand ad esempio], non possono essere spiegate esclusivamente tramite le sue singole componenti ma solo considerando il sistema una unità-totalità complessa è possibile comprendere e prevedere lo sviluppo dei suoi aspetti secondari.